
ATRIPALDA: UN “ARGINE” CONTRO LE NUOVE EMARGINAZIONI
30 Marzo 2022
AREE INTERNE, MEZZO MILIARDO PER IL SOCIALE
31 Marzo 2022Al via il ciclo di Webinar di approfondimento su “I giovani migranti soli in Italia: strategie di intervento per la tutela e l’inclusione socioeconomica”. L’iniziativa rientra nel progetto FAMI (2014-2020) “Cantiere Futuro” realizzato in partenariato con ISMU, CIDAS, GLR, C.I.S.S e Cooperativa Delfino.
Il percorso formativo è strutturato in sei moduli, con l’obiettivo di offrire un quadro giuridico completo in materia di protezione, accoglienza e integrazione dei migranti arrivati soli in Italia a livello internazionale e nazionale. Gli argomenti che verranno trattati all’interno del corso spaziano dalle nozioni generali e caratteristiche del fenomeno, al focus sulle progettualità e sulle modalità di accoglienza e integrazione per i giovani destinatari.
Durante i vari moduli verranno illustrate le strategie di successo e gli strumenti da utilizzare per realizzare e valutare i modelli di intervento innovativi e virtuosi. Ulteriore approfondimento sarà poi incentrato sulle pratiche da utilizzare per consolidare una rete di attori, pubblici e privati, coinvolti nella tutela dei giovani migranti soli per una collaborazione duratura con dei benefici per il funzionamento del sistema locale e nazionale.
I destinatari del corso sono tutti gli operatori pubblici e privati, coinvolti nel processo di presa in carico dei minori soli. La formazione è gratuita e si terrà in modalità online su piattaforma zoom. La durata complessiva del percorso è di 40 ore.
Il primo appuntamento con il webinar di lancio del primo modulo formativo “i giovani migranti soli in Italia, le caratteristiche della presenza” è per il giorno martedì 5 aprile. Per effettuare l’iscrizione al corso, nel completo o nei singoli moduli, è necessario compilare il Google Form, e successivamente inviare il documento d’identità all’ indirizzo mail: aiubatti@cidisonlus.org.